Academy Awards 2015, terza edizione di un progetto formativo ed espositivo partecipato è un laboratorio della durata di tre mesi articolato in 7 workshop, rivolto a un gruppo di venti studenti e neolaureati delle principali Accademie italiane (Accademia di Belle Arti di Brera, Milano; NABA Nuova Accademia di Belle Arti, Milano; Accademia Carrara di Belle Arti, Bergamo; Accademia di Belle Arti, Venezia; Università IUAV, Venezia, Accademia Albertina di Belle Arti, Torino) selezionati tramite open call in collaborazione con le Accademie stesse. Nel coordinamento di questo progetto Viafarini coinvolge cinque giovani curatori, scelti assieme alle Accademie partner del progetto, vicini ai giovani artisti per generazione, che lavoreranno con gli artisti: Mattia Capelletti, Valentina Lacinio, Filippo Lorenzin, Caterina Molteni, Bianca Stoppani.
Academy Awards crea un'occasione di confronto tra i giovani artisti e curatori emergenti e il pubblico, per trasformare il processo di ideazione e curatela di una mostra in un percorso formativo. Academy Awards è un'occasione per superare i confini dell’aula, offre agli artisti la possibilità di confrontarsi con uno spazio di legittimazione e incubazione creativa, uno spazio dove lavorare, riflettere sulla pratica dell'arte e sul proprio futuro professionale.
Con il Patrocinio del Comune di Milano, con il contributo di Fondazione Cariplo e di Gemmo spa.
Programma formativo articolato in workshop e progetto espositivo finale con la collaborazione di Accademia di Belle Arti di Brera, Accademia Carrara di Belle Arti di Bergamo, NABA Nuova Accademia di Belle Arti, Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, Accademia di Belle Arti di Venezia e Università IUAV, Venezia
a cura di: Mattia Capelletti, Valentina Lacinio, Caterina Molteni, Filippo Lorenzin, Bianca Stoppani
progettazione: Simone Frangi e Giulio Verago.
Artisti partecipanti: Dario Bitto, Paolo Brambilla, Giada Carnevale, Nicole Colombo, Lucia Cristiani, Filippo De Marchi, Valentina Furian, Diego Gualandris, Lorenza Longhi, Edoardo Manzoni, Leonardo Mastromauro, Luca Petti, Margherita Raso, Giovanni Riggio, Riccardo Sala, Natalia Trejbalova.