Il Raccolto d’autunno è stato abbondante presentava nel 2009 una selezione di artisti tra i più promettenti dell’Archivio DOCVA di Careof e Viafarini. Erano tredici. A distanza di un anno Santo Tolone è stato a New York per una borsa di studio. Loredana di Lillo raggiungerà presto la stessa destinazione, grazie a un altro programma di residenza. I nomi di Cleo Fariselli e Renato Leotta sono circolati variamenti in contesti alternativi, istituzionali e commerciali. Alcuni di loro hanno anche trovato una galleria: Giovanni Oberti e Manuel Scano, ad esempio. Altri continuano a completare la loro formazione, come Emily Verla Bovino che si trova ora a San Diego per un PhD. Mentre Matteo Rosa, da tempo residente in Svezia, ha confermato i suoi legami con l’Italia partecipando al workshop della Fondazione Spinola Banna per l’Arte.
La mostra ha avuto un significativo ritorno di stampa. Flash Art in vario modo ha incontrato buona parte degli artisti del Raccolto. Anche Talent Hunter, rubrica di Daniele Perra su Exibart, si è occupata di alcuni di loro.
Dal 30 novembre 2010 al 29 gennaio 2011 Careof e Viafarini rinnovano l’appuntamento con Il raccolto d’autunno continua a essere abbondante.
I nuovi protagonisti: Davide Balliano, Luca De Leva, Gabriele De Santis, Alessandro Di Giampietro, Emma Ciceri, Marco Colombaioni, Enza Galantini, Enzo Giordano, Martino Genchi, Silvia Idili, Luca Resta, Marta Roberti, Mirko Smerdel, Gian Maria Tosatti.
I curatori restano gli stessi: Chiara Agnello e Milovan Farronato.
Gemmo Spa offrirà una borsa di studio per un periodo di residenza di tre mesi a uno degli artisti partecipanti alle edizioni 2009 e 2010 de Il raccolto d’autunno.
Un progetto di Careof e Viafarini con il contributo di Fondazione Cariplo e Gemmo Spa
                                            
                                        
                                    
                                Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
Il Raccolto d’autunno è stato abbondante presentava nel 2009 una selezione di artisti tra i più promettenti dell’Archivio DOCVA di Careof e Viafarini. Erano tredici. A distanza di un anno Santo Tolone è stato a New York per una borsa di studio. Loredana di Lillo raggiungerà presto la stessa destinazione, grazie a un altro programma di residenza. I nomi di Cleo Fariselli e Renato Leotta sono circolati variamenti in contesti alternativi, istituzionali e commerciali. Alcuni di loro hanno anche trovato una galleria: Giovanni Oberti e Manuel Scano, ad esempio. Altri continuano a completare la loro formazione, come Emily Verla Bovino che si trova ora a San Diego per un PhD. Mentre Matteo Rosa, da tempo residente in Svezia, ha confermato i suoi legami con l’Italia partecipando al workshop della Fondazione Spinola Banna per l’Arte.
La mostra ha avuto un significativo ritorno di stampa. Flash Art in vario modo ha incontrato buona parte degli artisti del Raccolto. Anche Talent Hunter, rubrica di Daniele Perra su Exibart, si è occupata di alcuni di loro.
Dal 30 novembre 2010 al 29 gennaio 2011 Careof e Viafarini rinnovano l’appuntamento con Il raccolto d’autunno continua a essere abbondante.
I nuovi protagonisti: Davide Balliano, Luca De Leva, Gabriele De Santis, Alessandro Di Giampietro, Emma Ciceri, Marco Colombaioni, Enza Galantini, Enzo Giordano, Martino Genchi, Silvia Idili, Luca Resta, Marta Roberti, Mirko Smerdel, Gian Maria Tosatti.
I curatori restano gli stessi: Chiara Agnello e Milovan Farronato.
Gemmo Spa offrirà una borsa di studio per un periodo di residenza di tre mesi a uno degli artisti partecipanti alle edizioni 2009 e 2010 de Il raccolto d’autunno.
Un progetto di Careof e Viafarini con il contributo di Fondazione Cariplo e Gemmo Spa
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Veduta dell'installazione.
Foto di Zeno Zotti
            
        Davide Balliano
Giving My Back To The Night I Heard You Lying To A Giant Notes for the First Giant, 2010
inchiostro su pagina, cornici, legno, velluto
dimensioni variabili
            
        Emma Ciceri
Lode, 2009
video colore, dvd PAL, loop
            
        Enza Galantini
Soprammobile 2, 2010
            
        Luca Resta
Boxes, 2009
            
        Marco Colombaioni
Macchina del Tempo, 2010
            
        Martino Genchi
Bricolage, 2008
            
        Enzo Giordano
untitled, 2010
            
        Gian Maria Tosatti
I giorni del silenzio - devozioni IX
            
        Alessandro Di Giampietro
            
        Mirko Smerdel
Utopic memory landscape
            
        Luca De Leva
Blastula
            
        Marco Colombaioni
Macchina del Tempo
            
        Gabriele De Santis
Social
Contatti
viafarini@viafarini.org