Archivio Open Studio
Venerdì 7 giugno, 11.00 – 21.00
In occasione di Walk-In Studio Festival
Archivio Viafarini
Fabbrica del Vapore, via Procaccini, 4, Zona 8
Sonia Andresano, Daniela Ardiri, Jaspal Birdi, Giuseppe De Siati, Giuseppe Mirigliano, Leila Mirzakhani, Francesco Nava, Gianluca Quaglia, Daniela Spagna Musso, Danilo Torre, Matteo Vettorello
l luogo in cui operiamo, modifica il nostro lavoro.
Con la consapevolezza che lo studio di un artista non è solo il posto dove vengono realizzate le opere ma è parte importante del processo creativo, ogni artista in residenza all'Archivio Viafarini alla Fabbrica del Vapore è stato invitato a relazionarsi con lo spazio di lavoro, con gli altri artisti presenti in residenza, ma soprattutto con l’Archivio storico, che raccoglie i portfolio e i libri di oltre 5.000 artisti attivi in italia – riconosciuto di interesse storico dal Ministero MIBAC.
Gli artisti, relazionandosi con questo patrimonio contemporaneo, realizzano interventi e opere all’interno dell'Archivio attivando nuove sinergie con le proprie azioni, con l'intento di raccontare questo luogo e di proporre un contributo al dibattito sul rapporto tra memoria e pratica artistica.
VIR Open Studio
Sabato 8 giugno, 11.00 – 21.00
In occasione di Walk-In Studio Festival
VIR Viafarini-in-residence
via Carlo Farini 35
Francesco Amato, Vittorio M. Bianchi, Alessandro Calabrese, Giovanni Chiamenti, Genuardi Ruta, Silvia Morin, Niccolò Moronato, Opere Varie, Alessandro Simonini, Mattia Sinigaglia
VIR Viafarini-in-residence è studio condiviso, un luogo aperto al dialogo tra arti visive e altri linguaggi espressivi e all'incubazione creativa, nato per dare spazio alle produzioni degli artisti di volta in volta ospitati e per favorire lo scambio di competenze e la crescita professionale. Uno spazio di lavoro e di promozione della propria ricerca, un’esperienza di condivisione di progettualità e competenze. In occasione di Walk-in Studio Festival è possibile visitare gli studi e incontrare gli artisti attualmente in residenza.