Fuoco Incrociato

2025
a cura di Giulio Verago e Elena Bray

Viafarini inaugura un nuovo formato di approfondimento della ricerca artistica in forma di conversazione tra coppie di artisti che hanno intercettato la traiettoria dell'Archivio Viafarini in momenti diversi.

La scelta delle coppie segue affinità elettive come dialoghi già esistenti tra artist_ di generazioni diverse il cui patrimonio di portfolio è custodito alla Fabbrica del Vapore e recentemente digitalizzato nel portale viafariniarchive.org.

Le conversazioni confluiscono in una rubrica su ATP Diary, co-curata dal curatore di Viafarini Giulio Verago e dalla curatrice indipendente Elena Bray. Ogni uscita parte da uno studio visit e dall’invito a ciascun_ artist_ a scegliere un lavoro dell_ altr_, come pretesto in forma di conversation piece – l’occasione per un confronto orizzontale sull’approccio di ciascuno alla costruzione dell’immagine e sulle dinamiche di relazione tra gli artisti nella città, sullo sfondo del grande cambiamento attraversato da Milano negli ultimi anni.

Ludovico Orombelli e Stefano Arienti, 2021 (rieditata nel 2025)

Marcello Maloberti e Jacopo Martinotti, 2025

Gianluca Brando e Gianni Caravaggio, 2025

Gabriele Di Matteo e Pau Masclans, 2025
 

Fuoco Incrociato

2025
a cura di Giulio Verago e Elena Bray

Viafarini inaugura un nuovo formato di approfondimento della ricerca artistica in forma di conversazione tra coppie di artisti che hanno intercettato la traiettoria dell'Archivio Viafarini in momenti diversi.

La scelta delle coppie segue affinità elettive come dialoghi già esistenti tra artist_ di generazioni diverse il cui patrimonio di portfolio è custodito alla Fabbrica del Vapore e recentemente digitalizzato nel portale viafariniarchive.org.

Le conversazioni confluiscono in una rubrica su ATP Diary, co-curata dal curatore di Viafarini Giulio Verago e dalla curatrice indipendente Elena Bray. Ogni uscita parte da uno studio visit e dall’invito a ciascun_ artist_ a scegliere un lavoro dell_ altr_, come pretesto in forma di conversation piece – l’occasione per un confronto orizzontale sull’approccio di ciascuno alla costruzione dell’immagine e sulle dinamiche di relazione tra gli artisti nella città, sullo sfondo del grande cambiamento attraversato da Milano negli ultimi anni.

Ludovico Orombelli e Stefano Arienti, 2021 (rieditata nel 2025)

Marcello Maloberti e Jacopo Martinotti, 2025

Gianluca Brando e Gianni Caravaggio, 2025

Gabriele Di Matteo e Pau Masclans, 2025