Premio Internazionale Fantasmagoria per la Scrittura Cinematografica

dicembre 2022 - marzo 2023

Fantasmagoria è una casa di produzione cinematografica fondata dal regista Virgilio Villoresi e dal produttore Alessandro Del Vigna. Fantasmagoria nasce per produrre, distribuire e valorizzare film di carattere internazionale, con il potenziale per diventare instant cult. Il premio Fantasmagoria è un riconoscimento per la scrittura cinematografica in tutti i suoi generi.

La partecipazione al bando è aperta a tutti i cittadini del mondo: autori emergenti e non, senza limiti di età. Il premio prevede due categorie di concorso: STORYmiglior soggetto originale, e SCRIPTmigliore sceneggiatura. Il montepremi della categoria Story è di 1000 euro, quello della categoria Script è di 4000 euro. La call è aperta da Dicembre 2022 a Marzo 2023. Per tutte le caratterische dei progetti ammissibili al premio consulta la sezione REGOLAMENTO.

I finalisti della categoria STORY: 
L'isola d'acciaio, di Marco Greganti
Ali, di Angelo Dalushi
Disinfestazione, di Jacopo Babuscio
Westpark, di Lorenzo Garofalo
Terra, di Paolo Marchionne e Pietro Fantone
Il Lenghelo, di Nicola Papagno e Marco Costa
Cadèvere, di Ginevra Bruscino e Lorenzo Fontana
Apnea, di Rebecca Gatti
L'odore del verde, di Francesco Quadri
Damasahri, di Valerio Cualbu, Agnese Fileri e Marco Fiumara
Nero Dentro, di Irene Scialanca

I finalisti della categoria SCRIPT:
The missing beat, di Brandon Pantry-Melsom
'E Anima (Of the soul), di Bianca Montanaro
Mostro, di Ruggero Melis
Duchessa, di Giulia Ingrosso e Giulia Sartori 
Heloise, di Filippo Santaniello, Alberto Bambini e Antonio Venezia

GIURIA
Gianni Canova, critico cinematografico e rettore dell'università IULM.
Marco Missiroli, scrittore (Avere Tutto, Fedeltà).
Giulia Achilli, produttrice cinematografica (Dugong films).
Paola Jacobbi giornalista e critico cinematografico (D Repubblica, Marie Claire)
Aomi Muyock, attrice (Love, Gaspar Noè)

Premio Internazionale Fantasmagoria per la Scrittura Cinematografica

dicembre 2022 - marzo 2023

Fantasmagoria è una casa di produzione cinematografica fondata dal regista Virgilio Villoresi e dal produttore Alessandro Del Vigna. Fantasmagoria nasce per produrre, distribuire e valorizzare film di carattere internazionale, con il potenziale per diventare instant cult. Il premio Fantasmagoria è un riconoscimento per la scrittura cinematografica in tutti i suoi generi.

La partecipazione al bando è aperta a tutti i cittadini del mondo: autori emergenti e non, senza limiti di età. Il premio prevede due categorie di concorso: STORYmiglior soggetto originale, e SCRIPTmigliore sceneggiatura. Il montepremi della categoria Story è di 1000 euro, quello della categoria Script è di 4000 euro. La call è aperta da Dicembre 2022 a Marzo 2023. Per tutte le caratterische dei progetti ammissibili al premio consulta la sezione REGOLAMENTO.

I finalisti della categoria STORY: 
L'isola d'acciaio, di Marco Greganti
Ali, di Angelo Dalushi
Disinfestazione, di Jacopo Babuscio
Westpark, di Lorenzo Garofalo
Terra, di Paolo Marchionne e Pietro Fantone
Il Lenghelo, di Nicola Papagno e Marco Costa
Cadèvere, di Ginevra Bruscino e Lorenzo Fontana
Apnea, di Rebecca Gatti
L'odore del verde, di Francesco Quadri
Damasahri, di Valerio Cualbu, Agnese Fileri e Marco Fiumara
Nero Dentro, di Irene Scialanca

I finalisti della categoria SCRIPT:
The missing beat, di Brandon Pantry-Melsom
'E Anima (Of the soul), di Bianca Montanaro
Mostro, di Ruggero Melis
Duchessa, di Giulia Ingrosso e Giulia Sartori 
Heloise, di Filippo Santaniello, Alberto Bambini e Antonio Venezia

GIURIA
Gianni Canova, critico cinematografico e rettore dell'università IULM.
Marco Missiroli, scrittore (Avere Tutto, Fedeltà).
Giulia Achilli, produttrice cinematografica (Dugong films).
Paola Jacobbi giornalista e critico cinematografico (D Repubblica, Marie Claire)
Aomi Muyock, attrice (Love, Gaspar Noè)