Another Event by Swedish Girls

10 aprile 2025

Another Event by Swedish Girls

10 aprile 2025, h.19.00 - 21.00
Perfomance di Mona Namer

In occasione di Milano Design Week 2025 Viafarini.work presenta una serata evento del duo Swedish Girls (Mira Bergh e Josefin Zachrisson) già residenti VIR Viafarini-in-residence, in via Marco d'Agrate 33.

L'installazione Another Fountain, allestita per l'occasione nel cortile dello spazio, viene attivata da un'azione dell'acclamata performer svedese Mona Namer, con sound session di Tommaso Centanni per Vena Platform e set design di Magical Mistery Garden.

Fotografie di Ibrahima Mbengue e Giammi

Mira Bergh (nata nel 1993) e Josefin Zachrisson (nata nel 1994) collaborano da quando si sono laureate al Beckmans College of Design nel 2019 con lo pseudonimo di Swedish Girls. Il duo ha sede tra Milano e Stoccolma e lavora su oggetti e installazioni, con un approccio concettuale e sperimentale. Mettendo in discussione le norme e riconoscendo i valori al di là della funzione, sfidano le nozioni preconcette nei materiali, nei contesti e nelle interazioni.

Another Event by Swedish Girls

10 aprile 2025

Another Event by Swedish Girls

10 aprile 2025, h.19.00 - 21.00
Perfomance di Mona Namer

In occasione di Milano Design Week 2025 Viafarini.work presenta una serata evento del duo Swedish Girls (Mira Bergh e Josefin Zachrisson) già residenti VIR Viafarini-in-residence, in via Marco d'Agrate 33.

L'installazione Another Fountain, allestita per l'occasione nel cortile dello spazio, viene attivata da un'azione dell'acclamata performer svedese Mona Namer, con sound session di Tommaso Centanni per Vena Platform e set design di Magical Mistery Garden.

Fotografie di Ibrahima Mbengue e Giammi

Mira Bergh (nata nel 1993) e Josefin Zachrisson (nata nel 1994) collaborano da quando si sono laureate al Beckmans College of Design nel 2019 con lo pseudonimo di Swedish Girls. Il duo ha sede tra Milano e Stoccolma e lavora su oggetti e installazioni, con un approccio concettuale e sperimentale. Mettendo in discussione le norme e riconoscendo i valori al di là della funzione, sfidano le nozioni preconcette nei materiali, nei contesti e nelle interazioni.