La ricerca artistica come strumento di conoscenza del patrimonio culturale e di attivazione di modalità di progettazione partecipata
Un progetto a cura di Viafarini con il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione generale Educazione e ricerca.
dicembre 2016
Marzia Migliora, Riccardo Giacconi
maggio 2017
Riccardo Arena, Giovanni Morbin
The Artist as Researcher è un workshop di aggiornamento professionale per funzionari della pubblica amministrazione. Destinatario è il personale tecnico scientifico di MiBACT: architetti, archeologi, storici dell’arte, archivisti, bibliotecari, antropologi. Il workshop permette il confronto e il coinvolgimento dei partecipanti con due pratiche artistiche il cui processo di indagine culturale si concentra sulla valorizzazione e ripensamento del patrimonio materiale e immateriale, gli approcci archivistici e la costruzione della memoria, una lettura della società e della storia contemporanea a partire da flussi economici e dinamiche politiche.
Obiettivo per i partecipanti è acquisire competenze per lo studio, la conoscenza la gestione del patrimonio culturale materiale e immateriale seguendo i modelli della pratica artistica. Imparare a condividere modalità di progettazione partecipata. E' un'occasione per un approccio alla pratica artistica e all'acquisizione della metodologia professionale dell'artista, per applicarla nel proprio ambito.
Immagine chiave: Marzia Migliora, Fil de seida, 2016