L’Archivio di Viafarini è nato nel 1991 con lo scopo di documentare la ricerca artistica e in particolare per la raccolta di materiale informativo sul lavoro degli artisti attivi in Italia, ma anche per consigliare e divulgare la ricerca dei giovani artisti. L’Archivio è strumento per curare l’attività espositiva dello spazio ed è anche aperto alla consultazione di artisti, curatori, gallerie e quanti interessati. Nel 1995 Careof e Viafarini hanno avviato una collaborazione con il Comune di Milano Progetto Giovani per offrire servizi di documentazione – l’Archivio, la Biblioteca, la Banca Dati Opportunità ArtBox – e organizzare workshop e conferenze.
Grazie alla collaborazione con l’artista Umberto Cavenago, i materiali sono stati catalogati e digitalizzati in banche dati off-line. Nel 1997 è stato prodotto un CD-ROM che pubblicava 4.000 opere di 248 artisti attivi in Italia ed è stato distribuito a critici, galleristi e musei.
Il progetto CORALE di Nazzareno Guglielmi nasce da una costola di NoPlace, collettiva ideata da Umberto Cavenago.
All’inaugurazione della mostra Guglielmi ha avuto l’occasione di rivedere amici artisti persi di vista e allora dopo la mostra ha pensato a questo progetto.
Il titolo CORALE è inteso nel vero senso della parola, persone che si ritrovano insieme per un medesimo fine, il fare artistico.
Almeoni Piero, Arcangeli Maurizio, Arnò Alessandra, Aschieri Guglielmo, Boccalini Stefano, Bonfiglio Clara, Bonomi Corrado, Buzzi Carlo, Campanella Pasquale, Carosi Giovanni, Castoldi Zefferina, Cavenago Umberto, Cella Gianni, Citterio Claudio, Compagnoni Luigi, Cristini Ermanno, Dell’Acqua Carlo, Di Caprio Nicola, Della Beffa Carla, E il topo, Ferruzzi Dino, Franza Helga, Gangai Gianni, Gatti Lorenzo, Giorgi Arianna, Gorni Mario, Guastaroba Cecilia, Hermann Bart, Hirsch Debora, Levi Corrado, Jannini Ernesto, Joykix, Marrocco Franco, Mazzoni Vittoria, Maier Nataly, Mala Arti Visive, Menin Samuele, Mercuri Maurizio, Microcollection, Miele Yari, Modorati Elena, Molinari Dario, Mugnaini Alberto, Norese Giancarlo, Olinsky, Petrolo Francesca, Premiata Ditta, Sabatti Bassini Paola, Sana Giovanni, Scarabelli Luca, Simoni Paolo, Spagnulo Valdi, Stokner Maria, Tabarelli Patrick, Traina Alessandro, Truffa Giampaolo, Uberto Simona, Umbaca Enzo.
Workshop con Mara Belloli, Barbara Brugola, Anna Calvanese, Barbara Fässler, Chiara Foletto, Marina Gasparini, Lorenzo Gatti, Francesco Izzo, Davide Majorino, Diana Manfredi, Loris Savino, Francesca Semeria, Laura Viale; in collaborazione con l’Accademia Carrara di Belle Arti, Bergamo.
Italian Area nasce con lo scopo di documentare online la scena artistica italiana, con particolare attenzione all'opera degli artisti emersi dalla fine degli anni '80 ad oggi. Gli artisti sono selezionati tra quelli promossi dalle più importanti istituzioni italiane e straniere, nonché tra coloro che hanno contribuito a determinare l'attuale scena artistica.
Con Stefano Arienti, Pasquale Campanella, Annalisa Cattani, Umberto Cavenago, Nada Cingolani, Paola Di Bello, Salvatore Falci, Alberto Garutti, Patrizia Giambi, Dimitris Kozaris, Cesare Pietroiusti, Alessandra Pioselli, Antonio Somaini, Franco Stanghellini, Bert Theis, Adriana Torregrossa, Marco Vaglieri, Luca Vitone, Silvio Wolf.
Conferenza di Vito Acconci 14 aprile.
Progetto Giovani del Comune di Milano
IL Consorzio Care of - Viafarini
presentano
VENERDÌ 10 OTTOBRE 1997 ORE 19
in Viafarini via Farini 35 Milano tel 02-66804473
BRAVE NEW WORLD
Il Mondo Nuovo
progetto online a cura di / an online project curated by Alessandra Galasso sviluppo web di / web realization by UnDo.net http://www.undo.net/beyond e-mail: beyond@undo.net
starting October 10 1997
Mario Airò, Maurizio Arcangeli, Guglielmo Aschieri, Fabrizio Basso, Dario Bellini, Antonio Catelani, Umberto Cavenago, Marco Cingolani, Gianluca Codeghini, M. Contrasto, Daniela De Lorenzo, Paola Di Bello, Gabriele Di Matteo, Emilio Fantin, Carlo Guaita, Ernesto Jannini, Marco Lodola, Antonia Lombardi, Miltos Manetas, Marco Mazzucconi, Luca Pancrazzi, Roberto Remi, Serse Roma, Andrea Santarlasci, Antonio Secci, Manuela Sedmach, Supplemento, Tommaso Tozzi, Alberto Zanazzo, Mirco Zandonà