Italian Area nasce con lo scopo di documentare online la scena artistica italiana, con particolare attenzione all'opera degli artisti emersi dalla fine degli anni '80 ad oggi. Gli artisti sono selezionati tra quelli promossi dalle più importanti istituzioni italiane e straniere, nonché tra coloro che hanno contribuito a determinare l'attuale scena artistica.
Progetto Giovani del Comune di Milano
IL Consorzio Care of - Viafarini
presentano
VENERDÌ 10 OTTOBRE 1997 ORE 19
in Viafarini via Farini 35 Milano tel 02-66804473
BRAVE NEW WORLD
Il Mondo Nuovo
progetto online a cura di / an online project curated by Alessandra Galasso sviluppo web di / web realization by UnDo.net http://www.undo.net/beyond e-mail: beyond@undo.net
starting October 10 1997
L’Archivio di Viafarini è nato nel 1991 con lo scopo di documentare la ricerca artistica e in particolare per la raccolta di materiale informativo sul lavoro degli artisti attivi in Italia, ma anche per consigliare e divulgare la ricerca dei giovani artisti. L’Archivio è strumento per curare l’attività espositiva dello spazio ed è anche aperto alla consultazione di artisti, curatori, gallerie e quanti interessati. Nel 1995 Careof e Viafarini hanno avviato una collaborazione con il Comune di Milano Progetto Giovani per offrire servizi di documentazione – l’Archivio, la Biblioteca, la Banca Dati Opportunità ArtBox – e organizzare workshop e conferenze.
Grazie alla collaborazione con l’artista Umberto Cavenago, i materiali sono stati catalogati e digitalizzati in banche dati off-line. Nel 1997 è stato prodotto un CD-ROM che pubblicava 4.000 opere di 248 artisti attivi in Italia ed è stato distribuito a critici, galleristi e musei.